Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
DENNIS DEYOUNG: 26 East:Volume 1
Dennis Deyoung, un nome una leggenda, uno dei fondatori degli Styx (inutile citare cosa ha prodotto questo gruppo in carriera), band che ha fatto della “teatralita’” delle canzoni uno stile di vita. E cosi Dennis, arrivato al suo sesto disco solista, non sposta di una virgola il...
Read more -
KATATONIA: City Burials
I Katatonia, prossimi a festeggiare i trent'anni di carriera, tornano a ben quattro anni di distanza da 'The Fall Of Hearts' e dopo una lunga pausa che, a detta di Jonas Renkse, è stata essenziale per ritrovare il desiderio e la fame di fare nuova musica insieme. Con ottimi ris...
Read more -
GRIMA: Will of the Primordial
Pellegrino errante affonda i propri ricordi nella fredda neve ad ogni passo, ripercorrendo un tragitto fatto di emozioni. Supera ostacoli, abbagliato dal candore di un gelo sotto il quale, natura dormiente, sogna di una rinascita. Black metal, ambientazioni pagane e passione sono la ricetta dei G...
Read more -
GAAHLS WYRD: GastiR - Ghosts Invited
Dopo un live album e due singoli, ecco vedere la luce il primo album per Gaahls Wyrd, progetto che vede protagonisti alcuni tra i migliori artisti del panorama black metal. 'GastiR - Ghosts Invited', così si intitola, è un un concentrato di black metal a metà tra vecc...
Read more -
IGORRR: Spirituality And Distortion
Gaultier Serre ci ha sempre sorpresi con i sui lavori fuori dagli schemi. Una forte base metal ed elettronica dai più disparati gusti e contaminazioni, unendole insieme agli inconfondibili scream di Laurent Lunoir ed al cantato lirico di Laure Le Prunenec, che si getta anche in vocalizzi p...
Read more -
WITCHES OF DOOM : Funeral Radio
I romani Witches of Doom tornano a quattro anni di distanza dal bellissimo 'Deadlights' e non deludono le aspettative, mantenendo inalterate le loro coordinate sonore ma apportando ulteriori evoluzioni al loro sound. Rispetto al suo predecessore, questo 'Funeral Radio' suona ...
Read more -
ATLASES: Haar
La vastità del mare, i riflessi di luce che da esso si sprigionano, toccando ogni sensibilità, accogliendo ogni propagazione di luce dell'anima. Contemplazione del tutto, lenta e costante marea le cui increspature mostrano immagini e sensazioni sempre differenti. Ammirati riempi...
Read more -
BONFIRE: Fistful Of Fire
Nei Bonfire non cessa di ardere la fiamma dell’hard & heavy. ‘Fistful Of Fire’ non solo conferma quanto di buono espresso sul precedente ‘Temple Of Lies’, ma né innalza l’asticella sotto ogni aspetto a partire dall’eccellente produzione coadiuv...
Read more -
DARK FORTRESS: Spectres From The Old World
Sei anni dopo 'Venereal Dawn', ecco l'ottavo full-lenght per questa band bavarese. Almeno dal loro terzo lavoro 'Stab Wounds', ristampato di recente, i Dark Fortress non hanno perso un colpo, pubblicando solo perle nel loro genere. Non c´è quindi da essere sorpres...
Read more -
H.E.A.T: H.E.A.T II
Senza girarci troppo intorno, 'Into The Great Unnkow” è stato un mezzo passo falso nella carriera di una band come gli H.e.a.t. che fino ad allora non avevano sbagliato praticamente un colpo. Avevano un bivio davanti: continuare con la svolta pop o tornare ai fasti di 'Addres...
Read more -
METTADONE: Rotten Flattery
Seconda fatica discografica in studio per gli Ucraini Mettadone, progetto nato nel 2014 e con alle spalle un solo altro album. La band propone un death metal articolato, dai pezzi di durata corposa, ma non per questo poco dinamico o prevedibile, nonostante l’impegnativa lunghezza talvolta d...
Read more -
KAMPFAR: Ofidians Manifest
Stillare epica violenza, incamerarla in un sound mai banale e farlo già da più di venticinque anni non è scontato, tanto che pochi possono fregarsi di tale preambolo. Il caso concreto è quello dei norvegesi Kampfar, progetto che non perde sostanzialmente mai un colpo, ...
Read more