Avete presente le file fuori dai supermercati all’inizio della pandemia, due anni fa? Sì, proprio quegli incolonnamenti umani che ricordavano il gran raccordo anulare quando è al massimo della congestione. Ecco, la sera del concerto dei Moderat, f...
Speciali
-
SUNSET BOULEVARD
TERENCE BOYLAN : Terence Boylan/Suzy
Terence Boylan (Buffalo NY, classe 1947) esordisce nel 1969 con ‘Alias Boona’ (soprannome) con un acerbo album folk/country. La prima traccia "Subterranean Homesick" manifesta la dote interpretativa e di sfida del compositore audace nel rimanegg...
Read more -
SUNSET BOULEVARD
NANTUCKET: Your Face Or Mine?
1979. Carolina del Nord. Secondo album per i Nantucket. Formazione da jazz band a sei membri, interscambiabili fra loro per capacità tecnica. Discografia 1978-2011: sei album in studio, una raccolta ed un live; sei prodotti musicali differenti. Respirano di mu...
Read more -
SUNSET BOULEVARD
SILVER : Silver
Da sempre una band country si è rilevata essere una combinazione di più anime compositive, talvolta vocali, che a turno emergono e si distinguono per propria intensità, concorrendo unitamente ad arricchire una composizione musicale. Gli americani...
Read more -
SUNSET BOULEVARD
STRAIGHT LINES: Run For Cover
Vancouver, 1981. Una quarta di copertina imbarazzante, divertente e contro pregiudizi, come la cover di ‘Walking And Dreaming’ degli americani Orleans (1976). Immagine che rappresenta un po’ l’atteggiamento musicale di questo secondo disco deg...
Read more -
SUNSET BOULEVARD
STRAIGHT LINES : Straight Lines
Vancouver, 1980. Si formano gli Straight Lines, una delle molteplici sfaccettature del rock canadese. Inizialmente si chiamano Dog Star, poi Spring: tutti nomi mai piaciuti a chi allora produceva. Nascono essenzialmente per volere del chitarrista David Walter Sinclai...
Read more -
SUNSET BOULEVARD
DOUG BRONS: Pull
Quante aspettative attorno ad un cantautore, ad un cantastorie! Era il 1976 e il nostro Edoardo Bennato prendeva in giro cantautori, cantastorie e pubblico. Quel mondo è una dimensione a parte: alcuni comunicano con il silenzio ('Closing Time' – ...
Read more -
SUNSET BOULEVARD
ALAN SORRENTI: L.A. & N.Y.
Alla fine degli anni ’70 i discografici perseguono progetti ambiziosi, proponendo sul mercato estero gli artisti delle proprie scuderie: trattasi di prodotti pop, made in Italy, spesso suonati con quotati musicisti stranieri e magari anche in lingua straniera, ...
Read more -
SUNSET BOULEVARD
ALAN SORRENTI: Figli Delle Stelle
Siamo tutti figli delle stelle, siamo una quantità infinita di piccole luci solitarie, ospiti di un universo, alcune più silenziose e dotate di una luce propria, ma non tutti sono in grado di farla brillare. Canzone fortemente pop, nel jingle famosissim...
Read more