Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
FROSTMOON ECLIPSE: The End Stands Silent
Anno d'oro per il quartetto: nuovo contratto, formazione ormai affiatata, concerti in Italia ed Europa con una frequenza non da tutti, per non parlare della discografia a cui ogni anno si aggiungono piccoli pezzi da collezione. Ricordiamo a proposito 'The Legacy', molto di più di un best-of, o l'...
Read more -
ESOTERIC: Paragon Of Dissonance
Non so quanto sia stato difficile per gli Esoteric reinventare (un genere) e reinventarsi, fatto sta che con questo nuovo lavoro hanno fatto centro. Se i precedenti dischi non riuscivano per niente a colpire, ad esclusione di qualcosa del precedente, questo nuovo 'Paragon Of Dissonance' si protra...
Read more -
THY CATAFALQUE: RENGETEG
Al quinto album i Thy Catalfaque voltano completamente pagina. Alla guida il solo Tamas Katai - in precedenza un duo - l'act ungherese si allontana definitivamente dal black metal che lo ha contraddistinto in passato per abbracciare uno stile evoluto e progressivo che prende forma tramite un meta...
Read more -
NIGHTWISH: Imaginaerum
Meglio metterlo subito in chiaro: questo disco è meraviglioso, decisamente più vicino a 'Dark Passion Play' che 'Once', e non è solo a causa della voce principale, ma anche per il tipo e la qualità della proposta, anche se ala fine risulta più positivo e meno "triste" del suddetto predecessore. E...
Read more -
BEGGARS AND THIEVES: We are the brokenhearted
Parole di Louis Merlino: "volevamo fare qualcosa di grande portata come dei Pink Floyd o U2". Partire con l'intento di creare una via di mezzo tra 'Dark Side Of The Moon' e 'Joshua Tree' appare onestamente una sparata mondiale, irraggiugibile e spocchiosa. A maggior ragione se espressa da una ban...
Read more -
ROYAL HUNT: Show Me How to Live
Replicare 'Paradox' è impossibile. Ma D.C. Cooper è tornato all'ovile, Andre Andersen è rinsavito, quindi tutti presupposti ci sono, finalmente. Segnali di risalita erano presenti nel secondo capitolo di 'Paradox' dove Mark Boals faceva di tutto per entrare nel cuore del sound dei Royal Hunt senz...
Read more -
DELIRIUM X TREMENS: BELO DUNUM, ECHOES FROM THE PAST
Veterani della scena estrema italiana, i veneti Delirium X Tremens tornano con un nuovo album che sicuramente non passerà inosservato. Col concept interamente riferito al territorio bellunese, storia e leggende locali annesse, con tanto di patrocinio provinciale. 'Belo Dunum...' è un disco partic...
Read more -
NATRIUM: ELEGY FOR THE FLESH
Secondo disco per i deathster cagliaritani che si candida ad essere una delle migliori uscite estreme di quest'anno. Perchè non serve girarci intorno, 'Elegy Fot The Flesh', sfornato dall''oramai mitico 16th Cellar di Stefano Morabito, è un disco cazzuto e potentissimo con sferzate tecniche e vio...
Read more -
ABSYNT AURA: Unbreakable
Sulla carta solita pizza gothic con voce femminile e poco più. Nulla di più falso, questi ragazzi emiliani sfornano un signor disco mischiando sapientemente hard rock, prog e gothic e dando un'impronta unica al loro lavoro. Certo che avendo Michele Vioni alla chitarra e Giorgio Terenziani al bass...
Read more -
EXXPLORER: VENGEANCE RIDES AN ANGRY HORSE
Dopo il ritorno dal vivo al "Keep It True 2009" ed al "Headbangers Open Air", ecco oggi anche il comeback discografico dei redivivi Exxplorer che già fecero parte della prima ondata dello US metal negli anni '80. Certo, non molti si ricorderanno di questa band, anche perchè i tre dischi precedent...
Read more -
GNAW THEIR TONGUES: Per Flagellum Sanguemque, Tenebras Veneramus
Gnaw Their Tongues è la band principale dell'artista Mories de Jong, attivo sin dal 2006, anno in cui pubblicò il suo debutto intitolato 'Spit at Me and Wreak Havoc on My Flesh'. Ogni brano, arrangiamento, e titolo ad esso correlato è un monumento all'odio, alla misantropia ed alla più pura viole...
Read more -
DEATHSTARS: THE GREATEST HITS ON EARTH
I Deathstars sono uno dei gruppi del panorama musicale più sottovalutati in assoluto. Sin dalla prima volta che li ho visti live, all'Alcatraz di supporto ai Cradle Of Filth, sono rimasto straordinariamente colpito dalla estrema qualità della proposta degli svedesi. La band, guidata dall'ex Disse...
Read more