Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
HAIL SPIRIT NOIR: PNEUMA
Molto personali questi Hail Spirit Noir, realtà greca alle prese con la destrutturazione di sonorità classiche introiettate in una concezione dell'estremo assai singolare. Ci si ritrova a rincorrere il prog e la psichedelia settantiane a loro volta braccate dall'avantgarde black metal teatrale ch...
Read more -
MONDRIAN OAK: AEON
In parte sta stretta l'etichetta post rock ai Mondrian Oak perchè la loro visceralità emotiva è alquanto visionaria. Si sottraggono al canonico e si lanciano spregiudicati verso un proprio universo interiore pur condividendo al lentezza ritmica del genere. L'incedere di 'Aeon' in più di un'occasi...
Read more -
MYRATH: Tales Of The Sand
Ma quanto è bello questo disco? La band tunisina ha davvero superato sé stessa fondendo vari generi creandone uno proprio, in pratica un heavy metal con tinte prog infarcito di marcati richiami orientali e nord-africani. Ovvio che affinchè il gioco riesca, le dosi devono essere calcolate al mille...
Read more -
MICHAEL THOMPSON BAND: Future Past
Il sig. Thompson non è certo qui a tentare di replicare una pietra miliare dell'AOR come 'How Long' dell'88, non ne ha assolutamente bisogno. E' basilare tuttavia evidenziare immediatamente che questo disco, a livello musicale, è splendido, suonato in maniera sublime (Micheal, con Dan Huff e Slam...
Read more -
DUNDERBEIST: BLACK ARTS AND CROOKED TAILS
Come i connazionali Ribozyme anche i Dunderbeist si accasano presso la Indie Recordings dopo anni passati nell'anonimato, ora alla ricerca di popolarità a livello internazionale. Propogono heavy rock alternativo con rimandi stoner ed un'attitudine da collettivo musicale che li rende sotto certi a...
Read more -
VAN HALEN: A DIFFERENT KIND OF TRUTH
Tasto play dello stereo partendo dalla seconda traccia ("She’s The Woman") e lasciamo scorrere l’attesissimo 'A Different Kind Of Truth', pubblicato a soli 14 anni da quel 'Van Halen III' che vedeva Gary Cherone, transfugo dagli Extreme, dietro al microfono. Tralasciata "Tattoo", il peggior singo...
Read more -
MORNE: Asylum
Essendo impossibile avere il dono dell’obiquità e di conseguenza prestare orecchio a tutto ciò che ormai viene fuori giornalmente nel panorama mondiale delle uscite discografiche, ci costringe a rivedere la personale playlist dei migliori dischi del 2011. Infatti, le ultime due recensioni degli Z...
Read more -
BLESSED BY A BROKEN HEART: Feel The Power
Accipicchia che sterzata! Da una sorta di metalcore misto a glam, ad un hard rock pesantemente influenzato dagli anni '80 misto ad un metal moderno, sulla carta un ottimo connubio tuttavia di difficile amalgama. Eliminati quasi del tutto gli inserimenti elettronici, questo disco è fortemente più ...
Read more -
ANCIENT BARDS: SOULLESS CHILD
Tornano a poco più di un anno dal buon esordio 'The Alliance Of The Kings' i romagnoli Ancient Bards, e stavolta sono pronti per fare il botto con il loro power metal sinfonico. Figli illegittimi di Rhapsody Of Fire, Epica e Dark Moor (soprattutto quelli prima dell'abbandono dei futuri Dreamaker ...
Read more -
ZIPPO: Maktub
Il dischetto del quale ci apprestiamo a decantare le lodi è un vero e proprio viaggio che ci porterà a visitare i brulli deserti americani (grazie alla componente stoner, soprattutto in "Simum" sotto effetto peyote), o le verdeggianti e lussuriose lande inglesi (definite dal lato progressive/psic...
Read more -
DARK SUNS: ORANGE
'Orange' è il quarto disco per questa progressive band tedesca, magari non molto conosciuta, ma che sino ad oggi ha saputo pubblicare alum di spessore sin dagli esordi del 2003. Uscito ad inizio dicembre dell'anno appena concluso, 'Orange', presentato giustamente da una copertina di questo colore...
Read more -
ECNEPHIAS: INFERNO
Opera nuova per i lucani Ecnephias, recentemente accasati con la Scarlet Records, e come loro abitudine ad ogni nuovo album esplorano nuovi sentieri. Dopo l'immancabile intro pianistica, "A Satana" ci proietta subito nei meandri del nuovo sound dei lucani: innanzitutto una produzione di ottimo li...
Read more