Difficile rispondere ad una domanda la cui risposta (sai già) ti lascerà in un territorio incondiviso, senza partecipazione: “Ma chi vai a vedere?”. Walter Trout. “E chi è?”. Uno della vecchia guardia, ha 73 anni e suona d...
Recensioni
-
BLUE OYSTER CULT: Ghost Stories
Con la pubblicazione di ‘Ghost Stories’ prosegue la collaborazione con la nostrana Frontiers e lo storico gruppo newyorkese dei Blue Oyster Cult: un album di rarità, arricchito con una manciata di rifacimenti. Brani registrati tra il ’78 e l’83, tranne ‘If I F...
Read more -
SONIC UNIVERSE: It Is What It Is
Il colore nella musica. Il nero (black music) nasce dalle ceneri del rhythm and blues, si concentra sul ritmo, attrae i jazzisti, fa star meglio, fa ballare, arriva da molto lontano (Louis Jordan con il suo shuffle boogie, Ike Turner, James Brown e poi tanti altri in un’evoluzione continua)...
Read more -
CH'AHOM: Knots of Abhorrence
Direttamente dalla Germania incrociamo il primo capito in studio dei Ch'ahom, band black/death metal che affronta tematiche relative a tematiche pagane pre-colombiane e pre-ispaniche del Sud America. Non mancano infatti momenti tribali in un contesto in cui la tecnica sopraffina del genere de...
Read more -
TAROT: Glimpse of the Dawn
La band australiana (da non confondersi con l’omonima storica heavy metal band finlandese) capitanata dal cantante/chitarrista Will Spectre torna a distanza di ben otto anni dall’album ‘Reflections’. Un’attesa davvero ben ripagata, perché ci troviamo di fronte...
Read more -
LOREENA MCKENNITT: The Road Back Home
Un album di Loreena McKennitt è sempre una buona notizia per gli amanti della musica celtica. La sessantasettenne cantautrice e polistrumentista canadese è infatti considerata una vera e propria icona, con alle spalle un lunghissimo viaggio iniziato oltre 40 anni fa nei modesti club...
Read more -
MESARTHIM : Arrival
Sesto capitolo in studio e tante uscite alla spicciolata, tra ep e singoli, per il duo australiano Mesarthim. Il sound è un black metal dai tratti ambient ed elettronici, talvolta minimali e “cosmici” per atmosfere ricreate. Lavoro sicuramente che porta l’ascoltatore ad u...
Read more -
MOONOISES: She - The Void
Esordio sulla lunga distanza per i brindisini Moonoises, dopo la pubblicazione di un primo EP nel 2020 (‘Chasm’). La band è formata da ex membri di altre band (Fading Rain, Ingraved, 8Biolionpeople, Kosmogonian) e questo spiega anche la miscellanea di generi e influenze present...
Read more -
FARSOT: Life Promised Death
I Farsot fanno parte di quella schiera di black metal band tedesche, come Secrets Of The Moon, Dark Fortress o Todtgelichter che, partendo dal sopraccitato genere, hanno saputo darne declinazioni personali per lo piu progressive/avanguardistiche riuscendo a distaccarsi in maniera rilevante dai ca...
Read more -
WALNUT TREE: Lie
Arrivano all’esordio con questo ‘Lie’ i Walnut Tree, band alt metal italiana capitanata dalla talentuosa Sara Maiorano. I Walnut Tree si inseriscono in un filone ben definito, quello del nu-metal (in questo caso con venature gotiche) tanto in voga nei primi anni duemila; troppo ...
Read more -
THE BLACK CROWES: Happiness Bastards
‘Happiness Bastards’ è un album istintivo, naturale, ispirato ai gusti musicali dei due fratelli Robinson, desiderosi di comporre composizioni dirompenti, frutto della loro fratellanza, al netto di altri innumerevoli componenti, al netto delle collisioni, delle dipendenze, pren...
Read more -
CRYING STEEL: Live And Thunder
Accasatisi presso l'etichetta Underground Symphony a settembre del 2022, i Crying Steel, veterani della scena hard 'n' heavy del Belpaese considerati un po' come la risposta nazionale a Saxon e Judas Priest, in attività dal lontano 1981 decidono di mettere sul mercato ...
Read more -
FRAUGHT: Transfixed On Dying Light
Dopo il demo ‘MMXIX’ sotto il moniker Drought e la pubblicazione del primo EP ‘Splitting Tongues’ con il loro nuovo nome ufficiale (per questioni di omonimia), è arrivato il momento per gli irlandesi Fraught di lanciare sul mercato il loro primo full-length ‘ ...
Read more