Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
LOSTALONE: I AM A UFO IN THIS CITY
Al secondo lavoro i LostAlone diventano ancora più concreti. Dopo aver trascorso tantissimo tempo in tour come opening act per gente come My Chemical Romance la band albionica sembra ormai matura per il grande salto. 'I Am A Ufo In This City' è un disco ben calibrato che sfrutta a dovere le poten...
Read more -
ODIN'S COURT: HUMAN LIFE IN MOTION
Cosa vi aspettereste da un disco di una band che si chiama Odin's Court, e che si presenta con la copertina che potete vedere qui a lato? Probabilmente di trovarsi di fronte ad una band scandinava che fa power/viking metal o similare. Invece, grazie al fatto che sono già passati nelle nostre mani...
Read more -
FREEDOM CALL: LAND OF THE CRIMSON DAWN
Finalmente ecco il nuovo disco dei Freedom Call! Perchè finalmente? Perchè questo è il primo disco da studio dopo la fuoriuscita dalla band del suo co-fondatore e principale songwriter, il drummer Dan Zimmermann (se non sapete chi sia, ovvero il batterista dei Gamma Ray, state sicuramente leggend...
Read more -
NOMORESPEECH: NOMORESPEECH
I Nomorespeech debuttano con l'album omonimo in una veste alternative diretta e senza tanti fronzoli. Presa coscienza delle basi del crossover a stelle e strisce la band meneghina rilascia un disco di tutto rispetto che, se non brilla per originalità, riesce ad imporsi ugualmente grazie alla pers...
Read more -
BARREN EARTH: THE DEVIL'S RESOLVE
Nuovo disco per i finlandesi Barren Earth, un interessante progetto prog metal che racchiude quanto di meglio è stato detto in Nord Europa nelle sonorità più cupe e melodiche. Infatti è impossibile, fin dalle prime battute di "Passing Of The Crimson Shadows", non pensare a maestri come Katatonia ...
Read more -
HOLLYWOOD BURNOUTS: Excess All Areas
Immagine e attitudine pacchianamente glam anni '80, proposta vergognosamente ispirata alle band di allora più semplici e a tratti becere, capacità discrete, un cantante che è un misto tra Steve Summer e Rocky Shades e una bella giovine come chitarrista compongono il debutto di questo quartetto te...
Read more -
Crom: Of Love And Death
Nuova fatica discografica per Walter Grosse, meglio conosciuto come Crom che, dopo averci fatto attendere tre lunghissimi ed interminabili anni, ci regala il successore di quel capolavoro che risponde al nome di 'Vengeance', una vera e propria perla di metal underground. Ogni singola traccia di q...
Read more -
THE SEA: Rooftops
'Get It Back' segna il loro debutto nel 2009, a distanza di due anni arriva il secondo atteso album, 'Rooftops'. Loro sono i The Sea, un duo pop rock inglese che col primo lavoro si è fatto un bel nome in patria arrivando a girare anche in America. Si parte con una canzone ...
Read more -
A LIQUID LANDSCAPE: Nightingale Express
Debutto per questa band olandese dedita ad una sorta di prog alternative tanto caro a band come Anathema, Karnivool e, per qualche passaggio e per le sonorità, agli Helmet. Le stesse sonorità sono un vincolo costante nel trascorrere del disco anche per causa del produttore, Forrester Savell, che ...
Read more -
MOETAR: FROM THESE SMALL SEEDS
Ci troviamo tra le mani l'esordio di questa band americana il cui monicker prende origine dalla fusione dei nomi dei due leader Moorea Dickason e Tarik Ragab. 'From These Small Seeds' è un disco particolare che esula dai soliti contesti musicale e che dimostra una personalità spiccata e singolare...
Read more -
WOLFEN: CHAPTER IV
Quarto album e quarta label per i tedeschi Wolfen. Questi ragazzi di Colonia, infatti, sono riusciti nel curioso primato di cambiare etichetta ben quattro volte in quindici anni di attività; questa volta tocca all'attivissima Pure Steel Records licenziare il loro 'Chapter IV. Ammettiamo di non av...
Read more -
LES DISCRETS: Ariettes Oubliées...
Ormai basta ripetere le lezioni impartite dai My Bloody Valentine e dagli Alcest per poter dire qualcosa in ambito shoegaze, sia che si tratti della sua accezione più forte, sia delicata. I francesi non scrivono nulla di nuovo, ma il loro disco suona energico anche, sa colpire dritto l'ascoltator...
Read more