Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
DEAD ALLEN FOYD: THE SOUNDS CAN BE SO CRUEL
Con questo esordio degli svedesi Dead Allen Foyd fanno un grande salto indietro nel passato e ci fermiano sul finire degli anni '60/inizio anni '70. Un ritorno ad oltre quarant'anni fa perché questa band ci propone un rock psichedelico figlio proprio di quelle generazioni. Acid rock, chitarre div...
Read more -
SOUTHERN DRINKSTRUCTION: Drunk Till Death
Attivo sin dal 2005, il quartetto romano arriva al suo secondo disco in studio. Stavolta ci presentano brani dal sound più imponente; alcuni sono di breve durata per pura devozione dell'headbanging più sfrenato come in "Cumming In Socks", o "Drink Whiskey, Make Justice!", quest'ultima più abile n...
Read more -
HORSE LATITUDE: AWAKENING
Le band doom mediocri di solito commettono due tipi di errori: cercare di essere la copia carbone dei Black Sabbath rinunciando ad ogni briciolo di dignità, e mettendosi a plagiare i riffs del mitico Mr. Iommi; oppure più semplicemente pensare che più sei ripetitivo e lento e più il tuo disco è d...
Read more -
CLAIRVOYANTS: The Shape Of Things To Come
Ritornano i Clairvoyants, talentuoso combo che, nato come una tra le più valide cover band degli Iron Maiden, è riuscito anche ad esprimere la propria maestria componendo brani propri molto adrenalinici ed emozionanti e che non scadono mai nello scontato. Abbiamo dovuto aspettare tre anni per il ...
Read more -
DRAKKAR: WHEN LIGHTNING STRIKES
Tra i dieci ed i quindici anni fa, in piena età dell'oro power metal, in Italia si creò una vera e propria scena nella scena, nata a seguito dell'esplosione a livello globale dei Rhapsody. Furono parecchie decine le band tricolori che ebbero la possibilità di debuttare in quel periodo, ma come (q...
Read more -
HORN OF THE RHINO: GRENGUS
Ci sarà un motivo per cui il doom è l'appendice meno corrotta del metal. Perchè i fighetti che infestano i social network si fermano a Metallica, Maiden e se vogliono fare i cattivoni ogni tanto Dimmu Borgir? Ce lo spiegano questa volta gli spagnoli Horns Of The Rhino, alla seconda uscita sotto D...
Read more -
IMPIETY: Ravage & Conquer
Cosa aspettarsi dall'ottavo disco in studio degli Impiety? Brutalità pura, nessun momento di respiro, uno Shyaithan ispiratissimo vocalmente, ma soprattutto che non risente dei continui cambi di formazione. Anzi, riesce subito a trovare le soluzioni migliori. E i risultati sono questi. Cannonate ...
Read more -
THE FORESHADOWING: Second World
Con destrezza e umiltà eccoli tornare: ci donano il loro terzo disco, come al solito riuscito alla grande. 'Second World' primeggia nelle melodie quasi sognanti, pur donandoci strutture poggiate su scheletri musicali malinconici, a volte facendo riecheggiare nell'aria riff che rimandano alla teat...
Read more -
DEADLY DIVE: SNAKEBITE
La nostra anima rock è rinata con i Deadly Dive, formazione svizzera di Lugano formatasi nel 2009 e pronta al debutto dopo aver pubblicato un promo ed essersi esibiti diverse volte nell'area del Ticino e del Nord Italia. Questo 'Snakebite' racchiude tutto il bello che un band può offrire al primo...
Read more -
AXEL RUDI PELL: CIRCLE OF THE OATH
Non rappresenta nessuna novità questo 'Circle Of The Oath', annuale uscita del chitarrista tedesco che timbra il cartellino anche nel 2012. Disco di una professionalità positivamente sconcertante che non conosce cali qualitativi, anch'essi per fortuna quasi sempre sullo stesso livello uscita dopo...
Read more -
MAD MAX: Another Night Of Passion
Dopo aver saturato il mercato con tre dischi in due anni (dal 2006 al 2008), il prode Michael Voss si ripresenta alla testa dei mitici Mad Max con un titolo che è tutto un programma. In pratica una sorta di tentativo di bissare la qualità del "capolavoro" storico della band, ovverosia quel 'Night...
Read more -
AURA NOIR: OUT TO DIE
La macchina da guerra norvegese continua con la sua devastazione sonora a mietere vittime. Il trio ancora una volta non fa prigionieri e sfodera il suo attacco frontale annichilente e brutale. 'Out To Die' è l'ennessimo lavoro che non ne vuol sapere di innovarsi, nè di contaminarsi, e si lancia c...
Read more