Lunedi sera 13 gennaio, giorno infame perché coincide con l’inizio della settimana lavorativa, tra l’altro una delle serate più fredde che hanno caratterizzato l’inverno a due facce della capitale. Se consideriamo che il prezzo del big...
Recensioni
-
Bad City: Welcome to the Wasteland
Grandissimo debutto per questo quintetto proveniente da Chicago prodotto da Johnny K (celebre per lavori con 3 Doors Down, Sevedust etc.). Nascono da una costola dei Powerspace, autori dell'ottimo 'The Kicks Of Passion' del 2007. Il battersita Kevin Kane ed il chitarrista Tom Schleiter hanno dato...
Read more -
Kiske/Somerville: Kiske/Somerville
Nuovo progetto dell'oramai ritrovato Michael Kiske che si accompagna in questa avventura con la soprano Amanda Somerville, nota per le collaborazioni con Epica, After Forever, Avantasia, etc. L'inusuale duo si avvale della collaborazione sia compositiva, sia strumentale della rodata coppia targat...
Read more -
EXTREME: III Sides To Every Story
Parlando del debut del 1989 avevamo evidenziato le due anime dell’hard rock proposto dalla band di Boston: quella funky, ben evidenziata sul successivo ‘Pornograffitti’, e quella riconducibile al Queen-sound. Proprio al gruppo di May e Mercury è legato il ricordo della terza uscita discografica t...
Read more -
MADE OF HATE: PATHOGEN
Tornano alla riscossa i quattro metallers made in Polonia che non ci avevano particolarmente entusiasmato con il loro debut del 2008. La AFM si ostina a definirli un gruppo power/trash metal non ponendo l’accento sull’essenza prettamente death-melodica nuovamente proposta anche in questo comeback...
Read more -
Death Angel: Relentless Revolution
I fan del thrash della Bay Area di San Francisco saranno sicuramente felici dell’uscita di questo nuovo lavoro dei Death Angel. Sono passati ben 23 anni dall’uscita del capolavoro ‘The Ultra-Violence’, album che dimostrò al grande pubblico che non erano la solita thrash metal band. Nel corso degl...
Read more -
SONS OF SOUNDS: Bound in Sound (e.p.)
Nel 2009 i tre fratelli Beselt danno alle stampe il loro album d’esordio, 'Brutality Of Life', sotto l’egidia di David Pink Cream 69 Readman che crede a tal punto nella bontà della loro proposta musicale da tornare a produrli (e a cantarci come guest) in questo e.p. Venti minuti di rock tra l’har...
Read more -
SADAEL: ESSENCE
Altra one-man-band proveniente dall'ex Unione Sovietica, dall'Armenia per essere precisi. La proposta è un funeral doom che in più di un'occasione sfuma nell'ambient ed in partiture eteree dal colore estremamente dark. 'Essence' ripercorre fedelmente l'impressione che nasce guardando l'artwork di...
Read more -
CAMPESE, MIKE: ELECTRIC CITY
Mike Campese è un chitarrista americano attivissimo sulle scene sia tramite collaborazioni (Jason Becker, Trans-Siberian Orchestra) sia con lavori puramente solisti, difatti questo 'Electric City' è il suo settimo album dal 2000 ad oggi. Questo nuovo lavoro di Campese, come tutti i precedenti, ...
Read more -
AVENGED SEVENFOLD: NIGHTMARE
Dopo la tragica scomparsa del batterista Jim Sullivan (The Rev), avvenuta nel dicembre del 2009, il futuro degli Avenged Sevenfold era piuttosto oscuro, nonostante fossero ormai pronti per entrare in studio e registrare il nuovo disco. Nuovo disco che esce a tempo di record, con la morte di Sulli...
Read more -
THULIUM: 69 [EP]
Poco più di 10 minuti divisi in tre brani rappresentano il biglietto da visita di questi Thulium, gruppo di base a Londra, ma formato da quattro ragazzi dalle differenti origini. Solitamente la diversità culturale apporta ricchezza sul piano creativo, assunto che non vale per i nostri che propong...
Read more -
Accept: Blood Of The Nations
Dopo la reunion e il Tour del 2005 molti fan degli Accept speravano che il quintetto teutonico rimanesse unito per un album, ma così purtroppo non è stato. La “chiamata alle armi” comprende nomi illustri che hanno fatto la storia degli Accept: gli onnipresenti Wolf Hoffmann e Peter Baltes: alla...
Read more -
SONIC SYNDICATE: WE RULE THE NIGHT
Non ci hanno messo molto i ragazzi svedesi a tornare sulle scene dopo l’abbandono del singer Roland, a conti fatti forse l’elemento più distintivo nel sound della band, altrimenti poco ispirato o comunque poco originale. Il sostituto, l’inglese Nathan Biggs, si era dimostrato più che all’altezza ...
Read more