Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
SMALL JACKETS: IV
Ci avevano lasciati ubriachi di tequila e di rock'n'roll, gli Small Jackets, li ritroviamo dopo ben quattro anni e sembra che il tempo si sia fermato per loro. Riprendono esattemente da dove si erano interrotti, a tutta birra e senza lasciarci modo di dar loro il bentornato, ci scagliano addosso ...
Read more -
WORMED: Exodromos
Il ritorno sulle scene di questo combo spagnolo è un vero e proprio evento in ambito brutal death. Il loro esordio 'Planisferium' del lontano 2003 aveva lasciato il segno, grazie all’interessantissimo concept futuristico creato nei testi e musicato con violenta e brutale intelligenza. Con quell’a...
Read more -
EARTHCRY: WHERE THE ROAD LEADS
Il problema dei dischi del genere di questo 'Where The Road Leads' é che molto probabilmente non lo vedremo mai dal vivo, sì perchè il progetto ambizioso del batterista e compositore Enrico Sidoti riporta alla mente Ayreon, Soulspell ed Avantasia, e risulta difficile pensare che egli riesca ad as...
Read more -
OFFICIUM TRISTE: Mors Viri
Solitamente le infosheet che le etichette discografiche allegano all'uscita di un lavoro sono sempre caratterizzate da frasi enfatizzate e aggettivi superlativi dispensati a go-go per incensare il prodotto che si sta pubblicizzando, ed ovviamente altrettanto spesso si rimane delusi perchè tali ag...
Read more -
ABSOLUTE PRIORITY: HUNTER
Alzi la mano chi, tra le migliaia di prog metal fan, ha mai pensato ad una collaborazione tra i Dream Theater e Geoff Tate? Non perchè il buon James La Brie non sia un'ottimo cantante, ma il vocalist di Seattle è sempre stato di una categoria superiore, nel bene e nel male, e allora a soddisfare ...
Read more -
SPERMBLOODSHIT: The Tourette's Syndrome
Ne è valsa la pena aspettare cinque anni, ed è anche strano a dirsi visto il genere proposto dal trio pescarese. Insomma, sono più le volte in cui abbiamo di fronte dischi mediocri, o che scadono nel pieno anonimato. Ci teniamo a constatare, quindi, che ci sono le eccezioni, ed anche nella nostra...
Read more -
HUNGRY LIKE RAKOVITZ: The Cross Is Not Enough
Avevamo lasciato la formazione bergamasca con lo split 7" assieme gli O, e la loro malata "Evil Opus", che miscelava due cover a brani inediti. A distanza dalla più incisiva prova in studio intitolata 'HolymosH', il quartetto ha mischiato di nuovo le carte in tavola donandoci un disco mostruoso, ...
Read more -
NERO DI MARTE: Nero Di Marte
Tornano gli ex-Murder Therapy, forti di un rinnovo in line-up, un nuovo contratto, e un cambio radicale per quanto riguarda l'assetto lirico-compositivo. Ci troviamo dinanzi un album maestoso che detta le sue nuove regole, riemergendo da una terra fertile di suoni imponenti, limpidi, di chiara ma...
Read more -
THE PROPHECY: SALVATION
I The Prophecy hanno sempre proposto uno stile personale, ma di contro non hanno mai inventato nulla. Si ispirano a quanto la loro madre patria ha partorito in ambito death/doom/gothic, lo plasmano attraverso atmosfere ricercate, in strutture che in alcuni punti hanno un non so che di moderno, lo...
Read more -
TSJUDER: Desert Northern Hell [reissue]
Entità nerissima e apparentemente abbastanza tipica del panorama black, gli Tsjuder saranno ricordati negli anni a venire -a meno che non ci sia una nuova opera magna- per questo dischetto di nove anni fa. 'Desert Northern Hell' è ancora attuale e imitatissimo, tanto che se dovessimo scegliere un...
Read more -
VOID OF SLEEP: TALES BETWEEN REALITY AND MADNESS
Altra grande scoperta della nostrana Aural Music. Questa volta tocca ai romagnoli Void Of Sleep, combo all'esordio che si cimenta in soluzioni stilistiche che vanno dal doom allo stoner, all'hard psichedelico settantiano. C'è da dire subito, però, che 'Tales Between Reality And Madness' è un disc...
Read more -
SPEKTR: Cypher
Recensire un disco come questo nuovo full-length dei francesi Spektr non è una pratica che si può sbrigare con pochi ascolti. Non basta mettere il dischetto ottico nel lettore e premere play, aspettando che le note facciano il loro corso. Magari mentre siamo al pc, o giriamo per casa con un orecc...
Read more