Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
HYBRID CIRCLE: Before History
Un treno dritto in faccia. Ah no, sono gli Hybrid Circle. Tanto di guadagnato. Al terzo lavoro dopo due autoproduzioni i sei abruzzesi, giovanissimi, battono un colpo fortissimo che gli appassionati di sonorità borderline non potranno lasciarsi sfuggire. Finalmente qualcuno che raccoglie l'insegn...
Read more -
ARTIFICIAL WISH: SUBCONSCIOUS
Gli Artificial Wish nascono nel 2006 da un'iniziativa di Michele (chitarrista), Gianluca (bassista, che lascia la band nel 2009) e Riccardo (batteria), che già avevano suonato insieme negli Sliding Colours. Con l'ingresso di Andrea i nostri sono al completo e iniziano il loro percorso di ricerca ...
Read more -
RAM ZET: Freaks In Wonderland
Diciamocelo, gli ultimi due dischi dei Ram-Zet erano formente perfetti, i norvegesi avevano fatto quadrare quei pezzi di otto minuti che agli esordi facevano scappare più di qualche sbadiglio, ricoprendo il loro sound camaleotico e schizofrenico di una densa colata metallica che ha conferito form...
Read more -
INTERFERENZE: TRILOGY GREEN FRAGMENTS
Rispetto al precedente album il duo fiorentino ammorbidisce i suoni e sposta la proposta più verso un synth-pop venato di mestizia, ma non rinunciando alla base industrial che tanto ci aveva impressionati con il doppio cd d'esordio 'V.1.1/V.1.2'. Migliora il songwriting, e la consapevolezza dei p...
Read more -
POINTS NORTH: ROAD LESS TRAVELED
'Road Less Traveled' è l'esordio discografico per i Points North, gruppo composto dal terzetto Eric Barnett, Uriah Duffy e Kevin Aiello, tutti e tre già sulle scene da un po' di tempo. I tre americani ci propongono un disco di puro rock strumentale guidato dalla stupenda interpretazione alla chit...
Read more -
CROSS: WAKE UP CALL
Nuovo lavoro per la band capitanata da Hansi Cross. I Cross arrivano alla loro decima pubblicazione di una carriera fatta di buoni lavori e magari passata spesso troppo in secondo piano nel panorama progressive globale. Anche questo 'Wake Up Call' si mantiene sui buoni livelli dei dischi passati ...
Read more -
A SOUND OF THUNDER: OUT OF THE DARKNESS
Band americana alla seconda uscita sulla lunga distanza gli A Sound Of Thunder ci presentano questo 'Out Of The Darkness', edito dalla Nightmare Records. Il disco è un mix di modern/heavy metal e qualche ritmica power, ma quest'ultimo più in secondo piano. La prima cosa che salta all'occhio è che...
Read more -
IVORY GATES: THE DEVIL'S DANCE
Si erano perse le tracce di questi Ivory Gates, band prog metal brasiliana, visto che il suo ultimo lavoro era oramai targato 2005. Eccoli oggi tornare sulle scene con questo 'The Devil's Dance' per poco meno di un'ora di nuova musica. Fedeli al prog metal classico con qualche inserto che vira su...
Read more -
JESUS AIN'T IN POLAND: Freiheit Macht Frei
Quando uscì 'Holobscene' quasi non credevamo di aver ascoltato un concentrato di potenza in così poco tempo: tutto era così perfetto, suoni infami e band in grandissimo spolvero. Ora sono ritornati e questo nuovo disco non fa che confermare lo stato di grazia di un quartetto che pareva quasi usci...
Read more -
ANNEKE VAN GIERSBERGEN: EVERYTHING IS CHANGING
Gli Agua De Annique non avevano certo incantato. Due album che non hanno lasciato quasi nulla, quindi le aspettative nei confronti di questo disco dell'ex The Gathering erano alquanto contrastanti. In verità ammettiamo che 'Everything Is Changing' ci ha sorpresi e non poco perchè finalmente Annek...
Read more -
INME: THE PRIDE
Tra le band più interessanti che la vecchia Inghilterra ha partorito dall'inizio di questo nuovo millennio, gli InMe arrivano alla quinta pubblicazione in studio e ripartano lì da dove avevano cominciato. Con l'ingresso in formazione di un nuovo chitarrista il quartetto dell'Essex ritrova concret...
Read more -
RAGE: 21
I Rage non hanno mai sbagliato un disco seppur hanno prodotto materiale tra alti e bassi, ma pur sempre sopra la qualità media delle uscite del genere. Non è da meno questo '21', potentissimo disco di heavy power dal tasso tecnico elevato e dall'attitudine spudoratamente metal. In pratica un disc...
Read more