Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
EORONT: Gods Have No Home
Le band provenienti dall'Europa Orientale hanno spesso dimostrato gusto per un certo tipo di black metal melodico non affetto da abuso di tastiere, ergo con la melodicità ottenuta prevalentemente con un uso adeguato del tremolo picking. Non fanno eccezione questi russi che, sulle orme ...
Read more -
HAGATHORN: Hartworld
Un suono cupo corre lungo le linee tracciate da una natura mossa da un tiepido vento. Sole tramonta, suoni caldi, a metà tra il concetto di pagan e di folk medievale per la one man band Hagathorn. Emozioni allo stato puro, che fluiscono grazie a strumenti inusuali, senza virtuosismi, intri...
Read more -
THE RETICENT : The Oubliette
Proposta cerebrale e sensibile quella dei The Reticent, progetto che vede protagonista un singolo polistrumentista le cui capacità mascherano i limiti fisiologici, talvolta, delle one man band. Parliamo di progressive rock, di un sound che per istrionici passaggi ci ricorda i Thought Indus...
Read more -
YOUR LAST WISH: Eradicate
Melodic death metal, con squarci di old school, è la ricetta dei canadesi Your Last Wish. Il loro sound, con annessa voce femminile lacerante, porta alla mente gli Arch Enemy prima maniera, con una spruzzata di Soilwork e qualcosa di confusamente grind a creare un caos in sottofondo. Uscit...
Read more -
DIESANERA: Grudge
Rancore, quello che si prova dopo una pesantissima giornata di lavoro, dove nonostante il massimo dell’impegno abbiamo incontrato solo problemi, difficoltà ed incomprensioni, non riuscendo a cavare un ragno da un buco, ma solo tanta frustrazione. Soluzione: avete bisogno di un disco ...
Read more -
VOIVOD: Lost Machine Live
Registrato in casa propria durante il Quebec City Summer Fest nell'estate 2019, questo disco rappresenta il quarto live per I monumentali Voivod, a 7 anni dalla pubblicazione del precedente “Live At Roadburn”. La tracklist racconta oltre trent’anni di carriera della band can...
Read more -
KADIMA : All Birds Deserve To Fly
Quando delicatezza e sensibilità incontrano competenza e gusto per la melodia si crea quel connubio fatto di equilibri raro da ammirare. Talvolta il virtuosismo e la scolasticità ottenebrano le passioni e la naturalezza, amor proprio, vanità che non lasciano fruire i sentimen...
Read more -
MORIBUND MANTRAS : Golden Void
Secondo lavoro in studio per i tedeschi Moribund Mantras, progetto che unisce apocalittiche ed occulte atmosfere, mescendo generi diversi. Il progetto si muove tra il concetto di black e rock, toccando sabbiosi e mortiferi istanti stoner su una base doom. Un sound certamente inusuale, per intrecc...
Read more -
ROVESCIO DELLA MEDAGLIA : Contaminazione 2.0
Il Rovescio della Medaglia, per chi non lo sapesse, era una delle più interessanti e talentuose band del glorioso movimento progressive italiano degli anni '70, quello che fece scuola e che fu ammirato in tutto il mondo. Loro, insieme a gente del calibro di PFM, Banco del Mutuo Soccors...
Read more -
THE OCEAN: Phanerozoic II: Mesozoic / Cenozoic
Vi siete appena svegliati da un gran bel sogno a sfondo musicale; le vostre band preferite: Meshuggah, "Jurassic Cretaceous", Tool, "Holocene", Opeth, Cult Of Luna (da "Vertikal" in poi), "Miocene Pliocene", e Porcupine Tree di 'Fear Of A Blan...
Read more -
MARRASMIELI: Between Land and Sky
Primo album per i finnici Marrasmieli, band con alle spalle un solo omonimo Ep. Passione, sensibilità e amore per i suoni pagan sono la luce che gli artisti emanano, cristallina ed avvolgente. Parallelismi con Noktunal Mortum e Moonsorrow prima maniera sono le indicazioni per approcciare a...
Read more -
BROTHER FIRETRIBE: Feel The Burn
Nel panorama melodic hard rock e AOR degli ultimi venti anni una delle band che hanno fatto la voce grossa sono stati i Brother Firetribe, non certo un esempio dal punto di vista della prolificità, ma sono sempre stati in grado di garantire altissima qualità, in particolare nei prim...
Read more