Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
OSUKARU: Salvation
Dopo due EP splendidi a livello musicale, ma deboli come produzione e cantato, la band svedese arriva al primo full-lenght dove si nota subito che la produzione e' finalmente migliorata, più cristallina ed incisiva, dove la proposta sposa il classico hard rock melodico scandinavo e dove l'incogni...
Read more -
CADAVERIA: HORROR METAL
I Cadaveria oltre a suonare un heavy metal classico che strizza l'occhio al death, al gothic ed al black betal, si avvalgono di testi molto strutturati che trattano temi quali presagi, esistenza, intelligenza e morte. Questi argomenti vengono alla luce grazie ad un'introspezione operata dalla can...
Read more -
MY BLACK LIGHT: HUMAN MAZE
Debutto per gli italianissimi My Black Light, gruppo nato nel 2008 dalla comune passione per il metal della singer Monica e del tastierista Rodolfo, soprattutto per quello gothic. Così forte che prima di questo disco sono stati una band tribute ai Within Temptation, cosa che ha permesso loro di "...
Read more -
LAST AUTUMN'S DREAM: Nine Lives
E rieccotelo. Mikael Erlandsson non si prende una pausa neanche a sparargli, a meno di un anno di distanza da 'Yes' si ripresenta ancora con la sua creatura originale che pubblica sì un ottimo disco, ma proprio per causa della saturazione di prodotto editi dal baldo svedese, risulta alla fine noi...
Read more -
DODECAHEDRON: Dodecahedron
Dissonanze progressive e furia da blackster all'avanguardia. Spoken word zombificato e qualche sfogo in pustole simil jazzate. Gli olandesi Dodecahedron la sanno già lunga e giocano più di una carta, anche se spesso abbiamo avuto l'impressione di una forzatura nell'esecuzione di strutture di per ...
Read more -
MONTE MECCANO: In Questa Valle Scorre
Le maschere dietro le quali si celano vorrebbero nascondere le loro vere identità, cioè quella di side-project dei romani Deflore (i carpentieri dell’industrial nostrano) ma il marchio di fabbrica è ineluttabile e parla da solo anche se in questa incarnazione esplorano il lato più esoterico e rit...
Read more -
V-DEVICE: Calling Europe
Davide Verde e Guy Costanzo sono i fondatori di questa rockband napoletana. Il nome di questa band deriva da "Something Device" di Bruce Nauman, la V sta per violenza, vittoria e come il numero 5, ma soprattutto la V è il simbolo della libertà. Nel 2011 la formazione viene...
Read more -
ALVAREZ KINGS: Patience Is Stregth
Gli Alvarez Kings sono una delle band di maggior rilievo in quel di Sheffield, Inghilterra, qui alla loro prima fatica: 'Patience Is Strength'. Quattro ragazzi legati dalla stessa passione, e tanto voglia di mettersi in gioco; e la cosa riesce abbastanza bene. Hanno ottenuto due riconosci...
Read more -
SOLEIL MOON: On The Way To Everything
'World's Apart' è forse uno dei più bei dischi AOR degli anni '90, eccellente come interpretazione e composizione, suonato da musicisti di classe infinita, permeato sulla voce pazzesca di Larry King (da non confondersi naturalmente con il noto anchorman statunitense). Più di dieci anni dopo arriv...
Read more -
HOUSTON!: Mechanical Sunshine
Fanno paura questi quattro ragazzi piacentini. Vista la giovane età è inquietante la maturità compositiva che riescono a sviluppare all'interno di questo disco, decisamente avanti rispetto al debutto del 2008, decisamente bello in tutti i contenuti. Per chi non li dovesse conoscere è utile precis...
Read more -
GOD SEED: LIVE AT WACKEN
Atto finale dell'esperienza di Ghaal e King Ov Hell nei Gorgoroth, questo estratto del live in quel di Wacken nel 2008 rappresenta l'orgasmo (musicale) dei due blackster norvegesi che in questa sede presentano alcuni dei cavalli di battaglia della band col monicker God Seed*. Disponibile in digip...
Read more -
SO MUCH FOR NOTHING: Livsgnist
Non è facile dare un giudizio ad un disco come questo: sette i brani che costituiscono 'Livsgnist' per la durata complessiva di 50 minuti. Un album pieno zeppo di ospiti che aiutano l'artista nel suo cammino musicale, tramutandolo minuto dopo minuto ora in una cantilena, ora in un brano dal forte...
Read more