Mercoledi 22 giugno. C’era la solita calorosa e gremita folla ad accogliere gli Agnostic Front al loro abituale ritorno in Italia. Ormai si può dire che i newyorkesi siano di casa a Roma, e il feeling con gli spettatori lo dimostra. Un pizzico di timore ...
Recensioni
-
OLDE THRONE : An Gorta Mor
Gli Olde Throne regalano al pubblico il loro primo full-length in studio, dopo alcuni demo e singoli datati 2021. Dovremmo parlare al singolare parlando di questa band, visto che unico protagonista è il neozelandese Harrison McKenzie, artista dedito ad un black metal glaciale e le cui tema...
Read more -
BLACK SWAN: Generation Mind
Quando si riuniscono sotto lo stesso cappello quattro "Calibri Grossi" dell'hard rock quali McAuley al microfono, Reb Beach alla chitarra, Jeff Pilson al basso e Matt Starr alla batteria si corre il rischio di generare un hype esagerato che potrebbe sgonfiarsi non appena si passa da...
Read more -
DEMONICAL : Mass Destroyer
Settimo sigillo discografico per gli svedesi Demonical, progetto nato per mano dei fondatori di un’altra storica band del panorama di quella terra: i Centinex. La band ci propone un death metal ruvido, martellante, ed a tratti anche epico, con una personalità che vive dell’espe...
Read more -
ACID BRAINS: Il Caos
Svolta stilistica per i lucchesi Acid Brains con questo ‘Il Caos’ che, arrivati a ben sette lavori in studio, passano integralmente alla lingua italiana e si affidano dietro le manopole ad un nome importante come Manuele Fusaroli. Ma non è solo nella scelta linguistica il grand...
Read more -
THE HELLACOPTERS: Eyes Of Oblivion
Questo album esce il primo aprile, ma no, non è uno scherzo: gli Hellacopters sono tornati! Welcome back ad una delle più grandi rock’n’roll band del decennio a cavallo tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000! Una sorpresa davvero inaspettata e insperata! Il g...
Read more -
TREAT: The Endgame
I Treat, gloria dell'hard melodico in salsa svedese, sono in giro dal 1983 e si meritano, con buona pace di chi rimane ideologicamente ancorato al passato "sputando" a priori su ogni nuova uscita, tutte le "lusinghe" che la critica e i fan stanno riversando loro addosso da...
Read more -
FORTUNE: Level Ground
Sono tornati, sempre discontinui nelle produzioni musicali, ma sempre coerenti e fedeli alla loro impronta melodica anni ‘80. Oggi si presentato come un albero monumentale, allo “stadio dieci” del loro percorso morfologico evolutivo! Si sono formati alla fine degli anni ‘7...
Read more -
MESSA: Close
Una delle band doom che per look sembra essere stata catapultata direttamente dagli anni '70 ai giorni nostri. In brevissimo tempo è riuscita ad ottenere grande attenzione da parte del pubblico e lodi sperticate dagli addetti ai lavori, tanto da suscitare l’interesse della Svart ...
Read more -
YSYRY MOLLVUN : Ysyry Mollvun
Il duo argentino Ysyry Mollvun parla della cultura degli indigeni Selk'nam, detto anche Ona. La popolazione visse agli estremi australi dell'America meridionale, estinguendosi poi nella metà degli anni novanta. Il sound proposto dai musicisti è un black metal impreziosito da...
Read more -
DARE: Road To Eden
Tornano a distanza di sei anni dal sublime ‘Sacred Ground’ i Dare delle coppia Darren Wharton/Vinny Burns, se tralasciamo ‘Out Of The Silence II’, rielaborazione dell’opera prima della band britannica (2018). Il decimo disco in studio della band, a titolo &lsqu...
Read more -
SHINING BLACK: Postcard From The End Of The World
Che la collaborazione fra il chitarrista massese Olaf Thorsen e il cantante proveniente dall'Ohio Mark Boals avesse carattere tutt'altro che occasionale era fuori discussione, tra l'altro si vociferava di un sodalizio tra i due fin dal 2014, concretizzatosi due anni fa con l'uscit...
Read more -
CROWBAR: Zero And Below
Più di trent’anni di carriera, violento sludge metal del sud degli Stati Uniti, una barba che ha fatto scuola e il talento di scrivere brani dotati di riff così corpulenti e massicci da spazzare via qualsiasi competitore: questi sono i Crowbar. Arrivati ormai al loro dodicesim...
Read more