Chiediamo venia ai Uochi Tochi, ma un contrattempo imprevedibile ci ha impedito di assistere al loro show. I canadesi Nadja sono un duo statico (nessuna concessione allo spettacolo inteso come performance teatrale o interazione col pubblico) composto da Aidan Baker...
Recensioni
-
DIE SUNDE : Strega
Seconda uscita e secondo EP per gli italiani Die Sunde, progetto che vede coinvolti musicisti che leggiamo arrivare da bands hardcore. Nel progetto che qui vi presentiamo il gruppo ci propone un black metal atmosferico, che per vocalità sprigionate a tratti ricorda alcune sfumature core, m...
Read more -
SCREAMER: Kingmaker
Il nuovo anno sembra nascere sotto i migliori auspici per ciò che concerne l'heavy classico, quello sicuramente più genuino. Dopo un lavoro, 'Heroes Of The Highway', accolto in maniera estremamente favorevole dalla critica (nonostante una copertina orrida) ecco nuovament...
Read more -
LEATHER: We Are The Chosen
Sessantatre anni, molti dei quali spesi al servizio del chitarrista David Taylor Chastain, la troviamo oggi alle prese con un nuovo lavoro solista, il terzo. Coadiuvata come nell'album precedente dall'amico Vinnie Tex, Leather ci dà in pasto una decina di brani all'insegna del ...
Read more -
WYRMWOODS : No Sun Nor Moon
Come capita ormai abitualmente la label Inverse Records regala spazio alle band del paese di appartenenza: la Finlandia. I Wyrmwoods non fanno eccezione, realtà alla quale ci dovremmo rivolgere al singolare, visto la presenza dell’unico artista Nuurag-Vaarn. Il progetto regala un bla...
Read more -
SAMMALE : Sammale
Chitarrista e compositore dei Marrasmieli, Zannibal è protagonista di questo solo project chiamato Sammale. La one man band è dedita ad un sound atmosferico, certamente di matrice black, anche se più attento alle ambientazioni piuttosto che al gelido approccio della nera fiam...
Read more -
LIGHT BENEATH : Light Beneath
Prima uscita in studio per i finnici Light Beneath, il cui omonimo lavoro trascende dalle classiche definizioni, spostandosi tra lidi musicali talvolta diversi. Il sound, estremo e pachidermico, vede la commistione del post metal, sludge, con ambientazioni tipicamente black metal. Mescolanza di a...
Read more -
MOTHER MERSY : From Above
Prima uscita in studio per i rocker svedesi Mother Mersy, band che mescola sound di matrice anni settanta ad un hard rock più contemporaneo. Le tracce sono frizzanti, talvolta con un velo di malinconia che ci riporta ad atmosfere vetuste dal retrogusto primordiale. 'From Above' viv...
Read more -
ELDER: Innate Passage
Difficile etichettare i bostoniani Elder causa le loro diverse proposte di stoner doom caratterizzate da lievi citazioni di riff anni ’70, che hanno giocato con il prog come mezzo (anche se il progressive è altra storia), per affinare la loro psych music, e trovare un connubio tra ps...
Read more -
SUMERLANDS: Dreamkiller
Una voce fuori dal coro. Già con ‘Sumerlands’, l’esordio datato 2016, il quintetto originario di Philadelphia, sulla costa Est degli States, ha dimostrato di come sia possibile regalare emozioni nonostante l’era del digitale. I Sumerlands sono una band che ha in dot...
Read more -
WHITE SKULL: Metal Never Rusts
Undici dischi realizzati, oltre trent'anni di carriera, i vicentini White Skull possono essere considerati a pieno diritto una istituzione del metal nazionale con lavori sempre all'insegna della qualità. Sono trascorsi cinque anni dallo strepitoso 'Will Of The Strong', ed i...
Read more -
STREETLORE: Streetlore
Appassionati delle sonorità FM/AOR segnatevi questo titolo: ‘StreetLore’. Attorno al nucleo formato da Lorenzo Nava, Andrew Trabelsi, Matteo Serra, Angelo Sasso e Luca Ferraresi è sorto un collettivo di musicisti che ha contribuito a realizzare un primo omonimo e pregiat...
Read more -
NOISEWORKS: Evolution
Un ritorno inaspettato, ma gradito quello dei Noiseworks. ‘Evolution’ riporta in sella i rocker australiani dopo 30 anni dalla precedente fatica, ma il tempo sembra non aver scalfito la corazza di Jon Stevens e compagni, ancora vogliosi di scrivere buona musica rock. Stevens era e si ...
Read more