Niji Entertainment e BMG annunciano la ristampa dei due album dei DIO, la band di Ronnie James Dio. Il 12 febbraio 20...
Alice Cooper annuncia oggi il nuovo album 'Detroit Stories' in uscita il 26 febbraio su ...
Oggi l’icona rock Rob Zombie annuncia il settimo album in studio 'The Lunar Injection Kool Aid Eclipse Co...
E' morto Eddie Van Halen. Aveva 65 anni. Il leggendario chitarrista ha perso la sua lunga battaglia contro un can...
La resa dei conti ritorna anche nel 2020. Puntuale come ogni anno la redazione ha scelto quello che ritiene sia il meglio dell'anno ormai alla fine in mezzo alla solita infinita quantità di uscite. Moltissimi i dischi ascoltati, alcuni già dimenticati, molti altri invece hanno fatto breccia nei nos...
Con le restrizioni causa Covid-19 che si inaspriscono (niente alcool dopo le 22 e numero massimo di partecipanti ridotto all'indomani dell'evento da 50 a 8), questo in esame potrebbe essere stato l'ultimo appuntamento del genere per chissà quanto t...
Attivi ormai da quasi 20 anni, gli Angelus Apatrida si sono guadagnati una consolidata reputazione internazionale nel thrash metal moderno. I quattro ragazzi spagnoli fin dal lontano debutto più classicamente heavy metal del 2006 si sono evoluti ed induriti costantemente, pubblicando una serie di dischi che ne testimoniano una continua crescita culminata nel precedente album, il bellissimo "Cabaret de la Guillotine" del 2018. Questo nuovo ...
Il 18 settembre del 1970 usciva 'Paranoid', il secondo album in studio dei Black Sabbath, ed uno dei maggiori successi della band di Birminghan e consoderato tra i migliori album metal della storia.
Usciva esattamente il 3 luglio 1995, per l'etichetta Massacre Records, l'album omonimo di debutto dei norvegesi THEATRE OF TRAGEDY, album contraddistinto dal binomio vocale maschile-femminile formato dal growl di Raymond I. Rohonyi e dalla voce lirica di Liv Kristine Espenæs, espressione vocale poi comunemente denominata 'Beauty and the Beast' ed utilizzata da molti altri gruppi a seguire, facendo nascere il sottogenere gothic-dark metal di cui quest'album si contraddistingue come uno dei capisaldi primordiali.
Usciva il 24 giugno del 1983 'Canterbury', il terzo album in studio dei britannici Diamond Head. Pubblicato dalla MCA, il disco è diventato nel corso del tempo un album di culto, nonostante il quasi flop commerciale a causa del cambio di direzione stilistica rispetto ai precedenti lavori esercitato da Tatler e soci.
Usciva oggi nel 1995 per la Music For Nation 'Draconian Times', quinto album in studio dei Paradise Lost. Disco che segnò la svolta stilistica del gruppo inglese che completò la maturazione compositiva già intravista nel precedente 'Icon'.
Usciva il 21 maggio del 1996 'Down On The Upside' il quinto album in studio dei Soundgarden tramite A&M Records. Prodotto dalla band stessa, il disco segnerà il definitivo distacco dalle sonorità heavy/alternative come già iniziato dal precedente 'Superunkwon', per intraprendere un percoso più sperimentale.
Il quattro aprile del 1987 usciva '1987' dei Whitesnake di Sir David Coverdale. Il disco di maggior successo del Serpente Bianco. Nella edizione europea l'album contiene due brani in più come nella tracklist che segue rispetto a quella americana e giapponese.
Tracklist:
01. Still of the Night
02. Bad Boys
03. Give Me All Your Love
04. Looking for Love (Bonus)
05. Crying in the Rain
06. Is This Love
07. Straight for the Heart
08. Don't Turn Away
09. Children of the Night
10. Here I Go Again
11. You're Gonna Break My Heart Again (Bonus)
Il 1° aprile del 1954 nasceva ad Hartford, Connecticut, Stati Uniti, Jeff Porcaro, meglio noto come il batterista dei Toto, ma già in formazione con Steely Dan in precedenza, e partecipe di molti altri progetti e collaborazioni in seguito. Annoverato spesso tra i migliori batteristi di sempre, purtroppo, il 5 agosto del 1992 Jeff ci lasciò a causa di un arresto cardiaco.
Usciva il 13 febbraio del 1970 il disco d'esordio omonimo dei Black Sabbath. Il disco da molti considerato come l'origine dell'heavy metal, il primo vero album della storia del genere, e punto di riferimento in quanto a tematiche per molti gruppi a venire.
Tracklist:
01. Black Sabbath
02. The Wizard
03. Behind the Wall of Sleep
04. N.I.B.
05. Evil Woman
06. Sleeping Village
07. Warning
08. Wicked World
Line-up:
Ozzy Osbourne: Vocals, Harmonica
Tony Iommi: Guitars
Geezer Butler: Bass
Bill Ward: Drums
Usciva il 31 gennaio del 1989 per la Columbia l'esordio in studio dei Warrant, 'Dirty Rotten Filthy Stinking Rich'. L'album è stato poi ristampato nel 2004 per la Legacy Recordings con l'aggiunta di due bonus track.
Line-up:
Jani Lane: Vocals
Joey Allen: Guitars
Erik Turner: Guitars
Jerry Dixon: Bass
Steven Sweet: Drums
Usciva il 16 gennaio del 1979 il disco d'esordio omonimo del combo tedesco Accept.
Line-up:
Udo Dirkschneider: Vocals
Wolf Hoffmann: Guitars
Jorg Fischer: Guitars
Peter Baltes: Bass, Vocals (Seawinds, Sounds of War)
Stefan Kaufmann: Drums (accreditation)
E’ uscito il 6 novembre scorso il terzo album del polistrumentista Luca Mazzotta, in arte Helfir. 'The Journey' il titolo di questa nuova fatica, un concept album suddiviso in tre capitoli lineari e meticosi per un totale di ...
Spasmi di gioia...
Ostinato orgoglio