Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
MESARTHIM : Arrival
Sesto capitolo in studio e tante uscite alla spicciolata, tra ep e singoli, per il duo australiano Mesarthim. Il sound è un black metal dai tratti ambient ed elettronici, talvolta minimali e “cosmici” per atmosfere ricreate. Lavoro sicuramente che porta l’ascoltatore ad u...
Read more -
MOONOISES: She - The Void
Esordio sulla lunga distanza per i brindisini Moonoises, dopo la pubblicazione di un primo EP nel 2020 (‘Chasm’). La band è formata da ex membri di altre band (Fading Rain, Ingraved, 8Biolionpeople, Kosmogonian) e questo spiega anche la miscellanea di generi e influenze present...
Read more -
FARSOT: Life Promised Death
I Farsot fanno parte di quella schiera di black metal band tedesche, come Secrets Of The Moon, Dark Fortress o Todtgelichter che, partendo dal sopraccitato genere, hanno saputo darne declinazioni personali per lo piu progressive/avanguardistiche riuscendo a distaccarsi in maniera rilevante dai ca...
Read more -
WALNUT TREE: Lie
Arrivano all’esordio con questo ‘Lie’ i Walnut Tree, band alt metal italiana capitanata dalla talentuosa Sara Maiorano. I Walnut Tree si inseriscono in un filone ben definito, quello del nu-metal (in questo caso con venature gotiche) tanto in voga nei primi anni duemila; troppo ...
Read more -
THE BLACK CROWES: Happiness Bastards
‘Happiness Bastards’ è un album istintivo, naturale, ispirato ai gusti musicali dei due fratelli Robinson, desiderosi di comporre composizioni dirompenti, frutto della loro fratellanza, al netto di altri innumerevoli componenti, al netto delle collisioni, delle dipendenze, pren...
Read more -
CRYING STEEL: Live And Thunder
Accasatisi presso l'etichetta Underground Symphony a settembre del 2022, i Crying Steel, veterani della scena hard 'n' heavy del Belpaese considerati un po' come la risposta nazionale a Saxon e Judas Priest, in attività dal lontano 1981 decidono di mettere sul mercato ...
Read more -
FRAUGHT: Transfixed On Dying Light
Dopo il demo ‘MMXIX’ sotto il moniker Drought e la pubblicazione del primo EP ‘Splitting Tongues’ con il loro nuovo nome ufficiale (per questioni di omonimia), è arrivato il momento per gli irlandesi Fraught di lanciare sul mercato il loro primo full-length ‘ ...
Read more -
THE VISION BLEAK: Weird Tales
Dopo quasi 25 anni di carriera e sette dischi nel loro repertorio, contando 'Weird Tales' di prossima pubblicazione via Prophecy Records, gli horror metal master non hanno perso un oncia della loro magistrale capacità di scrivere grandi opere. Stavolta l’i...
Read more -
CALICO JACK : Isla de la muerte
Bordate di cannone, tematiche piratesche e tanta avventura nelle note dei nostrani Calico Jack, band che segue idealmente le orme di progetti quali Alestorm ed accoliti. Pirate Metal, o più genericamente Folk, per un progetto che per aggressività e piglio ci ricorda anche i Finntrol...
Read more -
THE BLEAK PICTURE: Meaningless
Nato come side project composto da J. Hänninen (Autumnfall - ex Fall Of The Leafe, formazione sottovalutata che consigliamo di recuperare) e T. Ruohonen (Autumnfall); si è ben presto trasformato in una band a tutti gli effetti. Grazie all’interessamento dell&rsquo...
Read more -
TEMPLE OF JULY: Kingdom Cult
I Temple Of July con questo ‘Kingdom Cult’ hanno trasformato l’enorme disagio provocato dalla pandemia in un’opportunità. Jesus Ryno e Mirko Augello, difatti, durante gli interminabili giorni dominati dall’isolamento hannno scritto i brani che compongono quest...
Read more -
KIRLIAN CAMERA: Radio Signals For The Dying
Forse il nome Kirlian Camera risulta poco noto al grande pubblico, eppure questa band italiana è in giro da oltre quarant’anni e ha prodotto 15 dischi con quest’ultimo ‘Radio Signals For The Dying’. Dietro al nome della band si nasconde la mente e la progettualit&ag...
Read more