Con le restrizioni causa Covid-19 che si inaspriscono (niente alcool dopo le 22 e numero massimo di partecipanti ridotto all'indomani dell'evento da 50 a 8), questo in esame potrebbe essere stato l'ultimo appuntamento del genere per chissà quanto t...
Recensioni
-
LEAVES' EYES: The Last Viking
I Leaves' Eyes cercano di mettersi definitivamente alle spalle tutte le situazioni e le polemiche che li hanno visti protagonisti soprattutto in occasione dello split con Liv Kristine, poi sostituita con la cantante finlandese Elina Siirala. Se la bionda singer scandinava si è ritrovat...
Read more -
BLUE OYSTER CULT: The Symbol Remains
Lo confesso: ero molto, molto titubante su questo ritorno dei leggendari Blue Oyster Cult. D'altro canto quando una band cosi importante si rimette in gioco con un lavoro di inediti, dopo così tanti anni (l'ultimo lavoro in studio, recentemente ristampato dalla nostra Frontiers, ri...
Read more -
DGM: Tragic Separation
Grande traguardo per la storica band di origini capitoline Dgm, che giunge in ottima salute al decimo disco, potendo contare su una solidissima formazione, ormai stabile dal lontano 2007, puntellata sul chitarrismo del fenomenale Simone Mularoni e sulle vocals dell'ex Mind Key Mark Basile. Ed...
Read more -
YAWNING MAN: Live at Giant Rock
Da più di trent’anni il desert rock e tutto ciò che ruota attorno ad atmosfere psichedeliche soggiogate dalle alte temperature ha un solo nome: Yawning Man. Esecutori di viaggi interstellari a suon di musica strumentale attraverso i loro molteplici album, Mario Lalli, Gary Arc...
Read more -
METAL CHURCH: Classic Live
Proseguono le pubblicazioni dei Metal Church, che già quest'anno hanno fatto uscire un box con i loro album degli anni '80 e due compilation comprendenti in parte anche brani inediti. Adesso viene ripubblicato in versione LP gatefold e CD jewelcase (con una qualità del suono...
Read more -
IN-SIDE: Life
Gli In-Side si sono formati nel 2017 e hanno pubblicato lo stesso anno il loro album di debutto, 'The Signs Of Time'. Già nel 2018 cominciano i lavori per questo secondo full-length intitolato 'Life', pubblicato in digitale alla fine del 2019 e poi come cd fisico quest'...
Read more -
MAD SIN: Unbreakable
Are you ready for disaster? Humor e rock’n’roll rappresentano il perfetto binomio nell’universo musicale dei Mad Sin. Un’istituzione della Germania berlinese, da quelle parti esiste una forte scena che coltiva interesse per le sonorità horror psychobilly, i Mad Sin ...
Read more -
ASOFY: Amusia
Torniamo a parlare degli Asofy, il cui arco temporale di attesa da un album all’altro si è con gli anni via via assottigliato. Tre anni dal precedente 'Nessun Luogo', sette da 'Percezione' e ben diciannove per 'ebYm', intervallato da alcune uscite alla spiccio...
Read more -
VOUS AUTRES: Sel De Pierre
Il duo francese Vous Autres pubblica questo macigno ad un anno di distanza dal loro debutto su lunga durata, il loro secondo full-length ‘Sel De Pierre’; un album di soli sei brani dalla durata a volte corposa, ma molto ben strutturato. Potenza e malinconia sono i marchi di fabbrica d...
Read more -
HOGZILLA: Hogzilla
Bel disco a palle fumanti per gli abruzzesi Hogzilla, ormai sciolti da cinque anni e band in cui troviamo, alla batteria, il bassista dei Salmagundi, notevole band di un mix industrial/noise di cui ricordo il disco ‘Life Of Braen’ di circa tre anni fa. Ma qui siamo di fronte a un disc...
Read more -
PRIDE OF LIONS: Lion Heart
Il cuore del leone. Titolo emblematico per questo nuovo lavoro dei mitici Pride of Lions, band capitanata dalla leggenda Mr. Jim Peterik (Survivor) e dal grandissimo Toby Hitchcook (uno delle massime espressioni vocali del melodic rock di oggi). A livello di sonwriting viaggiamo sempre su livelli...
Read more -
NIGHTMARE: Aeternam
Ci eravamo congedati con i Nightmare nel 2016 con l'uscita di 'Dead Sun', album orfano dei dimissionari Jo e Dave Amore, un lavoro più che sufficiente ma nulla più caratterizzato da una certa mancanza di personalità nonostante la significativa performance della si...
Read more