Chi ha abbondantemente superato i 50 anni non può non aver passato la giovinezza a base di pane, nutella, biscotti con olio di palma, Kraftwerk (D) e Rockets (FR); a meno che non abbia subito la fascinazione del pop italiano, ma questo &e grave; un altro disco...
Recensioni
-
DE MANNEN BROEDERS: Sober Maal
Il progetto De Mannen Broeders nasce dalla collaborazione tra Colin Van Eeckhout, frontman della band belga post metal Amenra e Tonnie ‘Broeder’ Djeleman, cantante folk olandese, di cui si cita la formazione religiosa. Questo disco di debutto, ‘Sober Maal’, risente in effe...
Read more -
FLOTSAM AND JETSAM: I Am The Weapon
I Flotsam And Jetsam sono rimasti in attività ininterrottamente fin dagli anni '80, con alterna fortuna: dopo un paio di album che godono di ottima fama ad aprire la loro discografia, in particolare gli anni 90 furono, come per molte altre band del genere, un vero calvario collezionand...
Read more -
SOROR DOLOROSA: Mond
I Soror Dolorosa sono una band francese ora al quarto disco con questo nuovo ‘Mond’. Pensavo di trovarmi di fronte a giovanissimi pivelli che scoprono il synthpop con venature goth, invece la band esiste da oltre vent’anni, pur avendo pubblicato il primo disco solo nel 2009. Vis...
Read more -
NECHT : The Prophecy of Karnifor
Primo sigillo in studio per i canadesi Necht, progetto attivo nel 2024 con altri tre singoli precedenti all’uscita dell’album di cui ora vi parleremo. Il sound degli artisti è un black/death metal dalle tinte melodiche, vicino per attitudine alle armonie dei primi Dissection, c...
Read more -
RADIOACTIVE: Reset
Non devono avere di che preoccuparsi gli amanti dell’AOR più sofisticato desiderosi di nuove uscite sebbene il genere rimanga saturo ed invero distante da colpi di indubbia caratura, per lo meno negli ultimi anni. Tommy Denander, compositore, polistrumentista e produttore che di cert...
Read more -
BRIGHT EYES: Five Dice, All Threes
A quattro anni dal grande ritorno con ‘Down In The Weeds, Where The World Once Was’ tornano i Bright Eyes col loro undicesimo album in studio, battezzato ‘Five Dice, All Threes’. Anticipato dal bel singolo “Bells And Whistles”, è stato autoprodotto dalla...
Read more -
DESTRO: Night Of Vengeance
Quanti di voi ricordano il film 'Fuga Da New York' del 1981 e la sua colonna sonora ‘allora’ considerata futuristica? Quel genere di musica, già da più di qualche anno a questa parte, è tornato in auge e viene definito ‘retro wave’. D...
Read more -
CONSTANCIA: IV Evermore
I Constancia sono una band formatasi nel lontano 2007 per iniziativa del tastierista Mikael Rosengren (ex Token), ben presto coadiuvato dal chitarrista Janne Stark (Overdrive, Grand Design, Locomotive Breath, ecc.) e dal batterista Peter “TrumPeter” Svensson (Mercy, Faith, Overheat, L...
Read more -
MOLCHAT DOMA: Belaya Polosa
I Molchat Doma (Case Silenziose) sono una band bielorussa trasferitasi a Los Angeles per la realizzazione del quarto lavoro sulla lunga distanza sotto l’egida dell’attenta Sacred Bones Records. Sono diventati un caso mediatico con milioni di visualizzazioni su Tik Tok grazie a dei vid...
Read more -
UNSHINE : Karn of Burnings
Quinto sigillo in studio per i finlandesi Unshine, progetto musicale dedito ad un folk metal dalle armonie raffinate e dalle connotazioni sinfoniche a tratti. Il lavoro si muove tra le linee di progeti quali Midnattsol e Battlelore, con accelerazioni che donano una certa dinamicità al lavo...
Read more -
IDOL THRONE: A Clarion Call
Seconda uscita in studio per gli statunitensi Idol Throne, band che con adrenalinico entusiasmo ci spara addosso un thrash hevay metal classicamente metà anni ottanta. Sanctuary, Running Wild, Rage, Flotsam and Jetsam e Fates Warning sono i nomi che balenano dopo l’ascolto di A Clari...
Read more -
PRANK + GIORGIO LI CALZI: Omonimo
La proposta strumentale dei torinesi Prank con Giorgi Li Calzi è un sound caldo, contraddistinto da fiati e lenti crescendo che ci ha fatto tornare alla mente i troppo sottovalutati francesi PROHIBITION (post rock/jazz) in "Umbratile" e "Prismatica", l'alt...
Read more