Con le restrizioni causa Covid-19 che si inaspriscono (niente alcool dopo le 22 e numero massimo di partecipanti ridotto all'indomani dell'evento da 50 a 8), questo in esame potrebbe essere stato l'ultimo appuntamento del genere per chissà quanto t...
Recensioni
-
IGORRR: Spirituality And Distortion
Gaultier Serre ci ha sempre sorpresi con i sui lavori fuori dagli schemi. Una forte base metal ed elettronica dai più disparati gusti e contaminazioni, unendole insieme agli inconfondibili scream di Laurent Lunoir ed al cantato lirico di Laure Le Prunenec, che si getta anche in vocalizzi p...
Read more -
WITCHES OF DOOM : Funeral Radio
I romani Witches of Doom tornano a quattro anni di distanza dal bellissimo 'Deadlights' e non deludono le aspettative, mantenendo inalterate le loro coordinate sonore ma apportando ulteriori evoluzioni al loro sound. Rispetto al suo predecessore, questo 'Funeral Radio' suona ...
Read more -
ATLASES: Haar
La vastità del mare, i riflessi di luce che da esso si sprigionano, toccando ogni sensibilità, accogliendo ogni propagazione di luce dell'anima. Contemplazione del tutto, lenta e costante marea le cui increspature mostrano immagini e sensazioni sempre differenti. Ammirati riempi...
Read more -
BONFIRE: Fistful Of Fire
Nei Bonfire non cessa di ardere la fiamma dell’hard & heavy. ‘Fistful Of Fire’ non solo conferma quanto di buono espresso sul precedente ‘Temple Of Lies’, ma né innalza l’asticella sotto ogni aspetto a partire dall’eccellente produzione coadiuv...
Read more -
DARK FORTRESS: Spectres From The Old World
Sei anni dopo 'Venereal Dawn', ecco l'ottavo full-lenght per questa band bavarese. Almeno dal loro terzo lavoro 'Stab Wounds', ristampato di recente, i Dark Fortress non hanno perso un colpo, pubblicando solo perle nel loro genere. Non c´è quindi da essere sorpres...
Read more -
H.E.A.T: H.E.A.T II
Senza girarci troppo intorno, 'Into The Great Unnkow” è stato un mezzo passo falso nella carriera di una band come gli H.e.a.t. che fino ad allora non avevano sbagliato praticamente un colpo. Avevano un bivio davanti: continuare con la svolta pop o tornare ai fasti di 'Addres...
Read more -
METTADONE: Rotten Flattery
Seconda fatica discografica in studio per gli Ucraini Mettadone, progetto nato nel 2014 e con alle spalle un solo altro album. La band propone un death metal articolato, dai pezzi di durata corposa, ma non per questo poco dinamico o prevedibile, nonostante l’impegnativa lunghezza talvolta d...
Read more -
KAMPFAR: Ofidians Manifest
Stillare epica violenza, incamerarla in un sound mai banale e farlo già da più di venticinque anni non è scontato, tanto che pochi possono fregarsi di tale preambolo. Il caso concreto è quello dei norvegesi Kampfar, progetto che non perde sostanzialmente mai un colpo, ...
Read more -
TEMPERANCE: Viridian
‘Viridian’ genera un tale vortice metallico che, a confronto, le turbolenze ad alta quota sembrano dei semplici spifferi d’aria. Ampiamente ripagate le aspettative, migliorando in termini di energia, di suono ed eleganza il seppur poderoso predecessore ‘Of Jupiter And Moon...
Read more -
SLAYER: The Repentless Killogy
È di pochi giorni fa l’addio alle scene degli Slayer, il cui ultimo concerto è stato consumato al LA FORUM di Los Angeles il 30 novembre scorso. Si chiude una parentesi gloriosa del thrash metal ed i ‘Big Four’ rimangono mestamente ‘Big Three’. Ho adora...
Read more -
BLIND GUARDIAN’S TWILIGHT ORCHESTRA: Legacy Of The Dark Lands
I Blind Guardian hanno riscritto le regole dell’heavy metal negli ultimi 30 anni. Anche un tipaccio come l’ex Accept Udo Dirkschneider, tra le figure di primo piano del metal teutonico, dichiarò la totale stima nei confronti del gruppo originario di Krefeld (Renania Settenriona...
Read more -
HUSZAR: Providencia
'Providencia' vide la luce originariamente nel 2017, terzogenito in studio per la one man band Huszar, ora pubblicato dalla label Morrowless Music. Il sound proposto è un black metal dai toni cupi, decisamente interessante dal punto di vista delle strutture disegnate. Niente risult...
Read more