BAXNUG: Ergonomic Rock
data
17/11/2015Non si sa più cosa inventare per avere un po' di visibilità. Emanuele Lopopolo, mastermind che sta dietro al progetto Baxnug ha ideato una coda di canguro per umani, cosa che permette al musicista di turno di rimanere in piedi senza stancarsi e potersi dedicare anima e corpo alla musica: questo è l"Ergonomic Rock"! Ora, a parte gli scherzi, sembra che il buon Emanuele abbia molte idee, ma che non riesca a metterle su disco nella maniera giusta, al di là del fatto che ci sono sempre problemi tecnici quando si ha a che fare con una one man band, evidentemente la coda non ha aiutato il ragazzo a concentrarsi perchè in 'Ergonomic Rock' c'è di tutto, metal classico - che è la sua maggior influenza - hard rock, progressive e psichedelia, ma non è ben amalgamato, i pezzi risultano sì ben suonati, ma slegati, avulsi addirittura durante il loro svolgimento e non aiuta neanche la prestazione vocale, espressiva finchè si rimane in territori rock come in "Don't Hate Me If I...", ma poco adatta se è il metal ad essere la componente principale, vedi l'opener "Stand Up And Feel The Air" o "Counterattack!". Momenti buoni ce ne sono, come nella psichedelica "Do Not Cross", o nella strisciante chiusura con "Death Ground", ma sono appunto momenti. Ora bisogna focalizzarsi meglio sulle molte idee di Emanuele, magari usando la coda di canguro - eh, eh! - metterle assieme in maniera più omogenea e convincente perchè le basi ci sono...
P.S.: Chiaramente non prendiamo sul serio la storiella della coda, ma almeno ci ha strappato più di un sorriso!
Commenti