STEVE MOORE: Cub - Original Motion Picture Soundtrack
data
30/10/2015Steve Moore degli Zombi ce l'ha fatta anche stavolta: la sua passione per i Goblin e Carpenter gli ha fatto comporre un'altra colonna sonora di un horror. Poi però bisogna dire che Cub-Piccole Prede è un film poverissimo, con idee buttate lì a casaccio e 0% di paura, con una trama che se fossimo buoni diremmo "classica" ma visto che siamo stronzi definiamo scontata e prevedibile dal primo all'ultimo secondo. Ma qui non analizziamo l'opera visiva, bensì la sua componente sonora. Tappeti sinistri di sintetizzatori che devono tutto a Claudio Simonetti vanno a diventare tribali in varie graduazioni, visto lo sfondo del film, e cioè un bosco che avrebbe voluto essere terribile e misterioso e invece è davvero finto e plasticoso. Si fanno ricordare in particolar modo la sequenza iniziale e quella finale. Quindi anche se queste musiche in fondo non sono malaccio e nella pellicola fanno la loro discreta figura di tributo ai maestri, la bruttezza del resto fa in modo che uno spettatore -prima ancora che ascoltatore di questa OST- sia colto da tremiti di repulsione verso qualsiasi altra cosa che anche lontanamente ha a che fare con Cub. Insomma, è una colonna (sonora) dignitosa, ma l'edificio che concorre a costruire ha crepe dannatamente vistose. Ma dopotutto a qualcuno sarà anche piaciuto tutto ciò, e allora è a questi soltanto che l'album si rivolge.
Commenti